Io ho i capelli liscissimi e molto fini, quindi tenerli in piega è altamente difficile, devo lavarli anche spesso visto che ho la cute grassa, diciamo quindi che per 3 giorni riesco a tenerli bene, dopodiché li lavo nuovamente e rifaccio la piega.
.jpg)
Ma come si usa?
Io purtroppo non sono brava a fare video, quindi non ne ho di miei, ma cercando in rete ne trovate tanti. Ho seguito il consiglio di questa ragazza
(clicca qui per il video)
e sono riuscita a farmeli in maniera decente per i primi giorni, senza usare prodotti per la piega. Il risultato è stato disastroso!!
Duravano dall'oggi al domani e il giorno dopo sembrava di avere la paglia in testa ahahahah. Inizialmente ho provato la fialetta per la messa in piega della Adorn, ma il risultato era agghiacciante anche se la tenuta era migliore, purtroppo ero costretta a lavarmi i capelli il giorno dopo poiché diventavano tutti appiccicosi e l'odore che lasciava quel prodotto era insopportabile.
Così mi sono recata all'acqua e sapone ed ho deciso di trovare qualche prodotto che mi aiutasse nella piega dei capelli e a mantenerli mossi per un tempo maggiore senza ritrovarmi l'indomani con la paglia in testa!
Ho trovato questa linea della Testa Nera (foto a destra), nello specifico: Mousse, Styling Spray Protezione Calore e Lacca.
Una volta lavati li asciugo leggermente lasciandoli umidi e spruzzo uniformemente lo Styling Spray, li pettino e procedo con la piega.
Inizialmente separo i capelli, partendo dal centro della testa, una parte la lascio attaccata con una molla e l'altra inizio ad asciugarla.
Uso la spazzola arrotolando ciocca per ciocca e, mentre giro la spazzola creando un "boccolo", passo il phon alternando aria calda e fredda per assicurarmi che la piega esca perfettamente. Faccio questo più volte sulla stessa ciocca finché non si asciuga del tutto. Una volta che ho fatto una ciocca la lascio arrotolata, in questo modo si fissa meglio e nel frattempo piego altre ciocche. Potete anche attaccarla con una molla in modo da non prenderla quando piegate le altre ciocche.
Finito tutto questo procedimento, che per me è durato molto visto l'enorme difficoltà nel piegarli, li lascio una decina di minuti arrotolati tutti insieme e attaccati con una molletta (se avete visto il video potete capirmi meglio), dopodiché li "sbroglio" e li lascio liberi, il tocco finale lo darò con la mousse, spruzzo una bella manciata di spuma sul palmo della mano e passo tra ciocca e ciocca senza pettinarli con le mani, ma alzandoli e "strizzandoli" come se i miei capelli fossero delle spugne.
Infine un tocco di lacca per fissare il tutto!
(foto scattata il secondo giorno)
Questa mattina ho dato una nuova passata con il phon utilizzando lo styling spray con i capelli asciutti e aggiungendo ancora la mousse e la lacca.
Purtroppo i miei capelli sono molto difficili da tenere fermi in questo modo ma il lavoro non è stato difficile, mi sono bastati 5 minuti per rinvigorire la piega.
Inizialmente li avevo pettinati poiché erano tutti intrecciati e sembrava avessi affrontato un uragano, ma nonostante questo erano rimasti ben piegati.
Bene, questa è la mia esperienza, chiedo scusa se la mia recensione non è poi così ricca o interessante ma non sono brava a scriverle ma spero ugualmente vi sia di aiuto.
Se avete domande scrivete, scrivete e scrivete e vi risponderò con molto piacere il prima possibile!
Un bacione e continuate a seguirmi qui e su FB! ♥
ps: quel colore di capelli non è il mio naturale, ho fatto anche una tinta ieri, castano chiaro rosso della Garnier!